Sistema eCall paneuropeo (per l' EUROPA)

2C_eCallSOSButton

Elementi del sistema eCall paneuropeo, installato nell'abitacolo:

  1. Pulsante SOS
  2. LED

Pulsante SOS: Il conducente/passeggero effettua una chiamata di emergenza al servizio di vigilanza unico premendo il pulsante.

LED: Il LED si accende per 3 secondi quando il pulsante Start/Stop è in posizione ON. Successivamente si spegne al normale funzionamento del sistema.

Se si verificano problemi nel sistema, nel quadro strumenti si accende la spia SOS.

Segnalazione automatica degli incidenti (per l'Europa)

1C_eCall_3

Il dispositivo eCall paneuropeo effettua automaticamente una chiamata di emergenza al Public Safety Answering Point (PSAP) per le corrette operazioni di salvataggio in caso di incidente del veicolo.

Per un corretto servizio di emergenza e supporto, il sistema eCall paneuropeo trasmette automaticamente i dati dell'incidente al Public Safety Answering Point (PSAP) quando viene rilevato un incidente stradale.

In questo caso, la chiamata d'emergenza non può essere riattaccata premendo il pulsante SOS e il sistema eCall paneuropeo resta collegato fino a quando il responsabile del servizio d'emergenza, ricevendo la chiamata, non disconnette la chiamata d'emergenza.

In caso di piccoli incidenti stradali il sistema eCall paneuropeo potrebbe non eseguire una chiamata di emergenza. Tuttavia, una chiamata di emergenza può essere avviata manualmente premendo il pulsante SOS.

Il funzionamento del sistema è impossibile in caso di assenza di trasmissione cellulare e di segnali GPS e Galileo.

Segnalazione manuale degli incidenti (per l'Europa)

1C_eCall_4

Il conducente o il passeggero può effettuare manualmente una chiamata di emergenza alla Centrale unica di risposta (Public Safety Answering Point, o PSAP) premendo il pulsante SOS per chiamare i servizi di emergenza necessari.

Una chiamata ai servizi di emergenza attraverso il sistema eCall paneuropeo può essere annullata premendo nuovamente il pulsante SOS solo prima della connessione di chiamata.

Dopo l'attivazione della chiamata di emergenza in modalità manuale (per servizi di emergenza e supporto adeguati), il sistema eCall paneuropeo trasmette automaticamente i dati dell'incidente stradale / o i dati su altri incidenti al funzionario del Public Safety Answering Point (PSAP) (durante la chiamata di emergenza) premendo il pulsante SOS.

Se il conducente o il passeggero preme accidentalmente il pulsante SOS, la chiamata può essere annullata premendo di nuovo il pulsante. (Per la Russia)

Annullabile premendo nuovamente il pulsante entro 3 secondi. Dopodiché non può essere annullata. (Esclusa la Russia)

In caso di incidente stradale o altro incidente per l'attivazione della chiamata di emergenza in modalità manuale è necessario:

  1. Arrestare il veicolo in conformità con le norme del traffico per garantire la sicurezza a se stessi e agli altri utenti della strada;

  2. Premere il pulsante SOS, quando si preme il pulsante viene effettuata la registrazione SOS del dispositivo nelle reti di comunicazione telefonica wireless, vengono raccolti i dati minimi relativi al veicolo e alla sua posizione in conformità con i requisiti tecnici del dispositivo. Successivamente viene stabilita la connessione con il funzionario del sistema eCall paneuropeo per chiarire i motivi (condizioni) della chiamata d'emergenza.

  3. Dopo aver chiarito i motivi della chiamata di emergenza, il funzionario della Centrale unica di risposta (Public Safety Answering Point, o PSAP) invia i servizi di emergenza e completa la chiamata di emergenza.

Se la chiamata di emergenza non viene effettuata secondo la procedura di cui sopra, viene considerata errata.

Alimentazione di emergenza del sistema eCall paneuropeo dalla batteria

  • La batteria del sistema eCall paneuropeo fornisce energia elettrica per 1 ora nel caso in cui la fonte di alimentazione principale del veicolo venga disattivata a causa della collisione durante le situazioni di emergenza.

  • La batteria del sistema eCall paneuropeo deve essere sostituita ogni 4 anni.

Illuminazione del LED in rosso (malfunzionamento del sistema)

Se il LED rosso si accende in condizioni di guida normali, ciò può indicare un malfunzionamento del sistema eCall paneuropeo. Si consiglia di far controllare immediatamente il sistema eCall paneuropeo da un concessionario autorizzato HYUNDAI.

Altrimenti il corretto funzionamento del dispositivo di sistema eCall paneuropeo, installato nel veicolo, non è garantito. Il proprietario del veicolo si assume la responsabilità per le conseguenze derivanti dall'inosservanza delle condizioni sopra menzionate.

Rimozione o modifica arbitraria

Il sistema eCall paneuropeo chiama i servizi di emergenza per ricevere assistenza. Pertanto, qualsiasi rimozione o modifica arbitraria delle impostazioni del sistema eCall paneuropeo può influire sulla sicurezza di guida. Inoltre, potrebbe anche inviare una chiamata di emergenza errata alla Centrale unica di risposta (Public Safety Answering Point, o PSAP). Chiediamo pertanto di non apportare alcuna modifica, personalmente o da parte di terzi, alle impostazioni dell'equipaggiamento del sistema eCall paneuropeo installato sul veicolo.

Gli operatori di rete mobile elimineranno gradualmente il 2G e il 3G in molti paesi del mondo. La decisione di eliminare la tecnologia di rete 2G e/o 3G è stata esclusivamente a discrezione degli operatori di reti mobili e quindi al di là del controllo di HYUNDAI. A seguito della decisione degli operatori di rete di interrompere il supporto per le reti 2G e/o 3G, l'eCall automatico/manuale non sarà più disponibile in caso di incidente o situazione che richieda un intervento di emergenza.