Sistema frenante antibloccaggio (ABS)
Il sistema frenante antibloccaggio (ABS) o il sistema di controllo elettronico della stabilità (ESC) non impediscono incidenti causati da manovre errate o pericolose. Anche se il controllo del veicolo è migliorato durante la frenata di emergenza, mantenere sempre la giusta distanza di sicurezza dagli oggetti che precedono. Ridurre sempre la velocità del veicolo in condizioni stradali estreme.
Lo spazio di frenata dei veicoli dotati di ABS o ESC può essere maggiore rispetto a quelli senza questi dispositivi nelle condizioni stradali di seguito descritte.
Moderare la velocità del veicolo in presenza delle condizioni seguenti:
-
Strade accidentate o coperte da ghiaia o neve.
-
Su strade il cui manto sia cosparso di buche o avvallamenti.
-
Sul veicolo sono installate le catene per pneumatici.
Non provare mai le funzioni di sicurezza di un veicolo dotato di ABS o ESC guidando ad alta velocità o nelle curve. Ciò può causare una collisione e mettere in pericolo la sicurezza di sé stessi o di altri.
L'ABS è un dispositivo elettronico che aiuta a impedire lo sbandamento in frenata. L'ABS consente al conducente di sterzare e frenare contemporaneamente.
Per ottenere il massimo beneficio dall'ABS in una situazione di emergenza, non provare a modulare la pressione sul freno e non cercare di pompare i freni. Premere il pedale del freno il più decisamente possibile.
Agendo sui freni in condizioni che potrebbero bloccare le ruote, si potrebbe sentire un rumore prodotto dai freni o percepire il suo effetto sul pedale del freno. Ciò è normale e significa che l’ABS è attivo.
L'ABS non riduce il tempo o lo spazio di arresto del veicolo.
Mantenersi sempre a distanza di sicurezza dal veicolo che precede.
L'ABS non impedisce sbandamenti derivanti da bruschi cambi di direzione, ad esempio per affrontare una svolta troppo velocemente o eseguire un repentino cambio di corsia. Mantenere sempre la velocità nei limiti di sicurezza in funzione delle condizioni stradali e atmosferiche.
L'ABS non può impedire la perdita di stabilità. Nel frenare bruscamente, sterzare sempre con moderazione. Un movimento duro o brusco dello sterzo può comunque causare lo sbandamento del veicolo verso il traffico proveniente in direzione opposta o fuori strada.
Sui manti stradali allentati o irregolari, l'intervento del sistema frenante antibloccaggio potrebbe allungare lo spazio di arresto rispetto a quello di un veicolo equipaggiato con un sistema frenante convenzionale.
La spia dell'ABS (
In quel lasso di tempo l'ABS esegue un'autodiagnosi e la spia si spegne se è tutto regolare. Se la spia rimane accesa, si consiglia di contattare un concessionario autorizzato HYUNDAI appena possibile.
Se la spia luminosa dell'ABS (
Quando si percorre una strada con scarsa aderenza, tipo una strada ghiacciata, e si azionano i freni in continuazione, l'ABS è sempre attivo e la spia dell'ABS (
Riavviare il veicolo. Se la spia dell'ABS è spenta, significa che il sistema dell’ABS funziona regolarmente.
In caso contrario, si consiglia di contattare un concessionario autorizzato HYUNDAI appena possibile.
Quando si avvia il veicolo con cavi di emergenza a causa della batteria scarica, può anche accendersi contemporaneamente la spia dell'ABS (