Precauzioni di sicurezza nella ricarica del veicolo elettrico

Prima di ricaricare il veicolo elettrico, leggere attentamente e seguire tutte le informazioni di sicurezza riportate di seguito. In caso contrario, si possono causare scosse elettriche o incendi e provocare lesioni gravi, morte, malfunzionamenti o danni alle cose.

Precauzioni per i dispositivi medici elettrici

Le onde elettromagnetiche generate dal caricatore possono influire pesantemente sui dispositivi medici elettrici, quali i pacemaker cardiaci impiantabili. Quando si utilizzano tali dispositivi, assicurarsi di consultare il medico e il produttore per scoprire se la ricarica del veicolo elettrico avrà un impatto sul funzionamento del dispositivo.

Precauzioni di sicurezza di base per la ricarica
  • Prima di effettuare la ricarica, applicare il freno di stazionamento elettronico (EPB) con il pedale del freno premuto, portare il cambio in P (Parcheggio) e spegnere il veicolo. Lo spostamento del veicolo durante la ricarica può causare danni alle cose, lesioni gravi o morte.

  • Utilizzare solo caricatori per veicoli elettrici specificati. In caso contrario, si possono danneggiare il caricatore, il cavo di ricarica o il veicolo. Ciò può inoltre comportare rischi per la sicurezza quali, incendi, esplosioni ecc.

  • Per evitare danni alle cose, lesioni gravi o morte per scosse elettriche e incendio, seguire le istruzioni riportate sotto:

    • Non toccare connettore di ricarica, la spina di carica e la presa di ricarica quando si collega il cavo al caricatore e alla presa di ricarica del veicolo.

    • Non toccare il connettore di ricarica e la spina di ricarica con le mani bagnate, e non collegare il cavo di ricarica mentre si è a contatto con acqua o neve.

    • Quando si collega o si rimuove il cavo di ricarica, afferrare l'impugnatura del connettore di ricarica e la spina di ricarica.

    • Usare un caricatore a tenuta stagna. Non ricaricare il veicolo in un luogo in cui l'acqua piovana può entrare in contatto con i giunti del connettore del cavo di ricarica e con la spina.

    • Assicurarsi che sul connettore del cavo di ricarica e sulla spina di ricarica non siano presenti acqua, polvere o altri contaminanti.

    • Interrompere immediatamente la ricarica in presenza di condizioni anomale quali odore o fumo

    • Non ricaricare il veicolo se c’è il rischio di fulmini.

  • Durante la ricarica, il cambio non può essere portato da P (Parcheggio) ad altre posizioni.

  • Assicurarsi che la porta del veicolo sia sbloccata prima di scollegare il connettore di ricarica. Il pulsante di sblocco sul connettore di ricarica non funziona quando la porta del veicolo è bloccata.

  • Per controllare la temperatura della batteria ad alta tensione durante la ricarica o quando la temperatura della batteria è alta, viene utilizzato il condizionatore d’aria per raffreddarla. Il funzionamento del compressore del condizionatore e della ventola di raffreddamento può generare rumore o vibrazioni, ma ciò è normale quando si ricarica la batteria ad alta tensione.

  • Il sistema di raffreddamento può essere azionato quando si utilizza il condizionatore d'aria durante la ricarica. Ciò può ridurre temporaneamente le prestazioni del condizionatore d'aria.

  • A seconda della condizione e della durata della batteria ad alta tensione, delle specifiche del caricatore e della temperatura ambiente, il tempo richiesto per la ricarica e la durata della ricarica della batteria possono variare.

  • In rari casi, si potrebbe udire rumore ad alta frequenza (un suono intermittente molto debole) all'esterno del veicolo durante la ricarica con un caricatore da 400 V CC che si sia deteriorato o presenti un forte ritardo di comunicazione. Il rumore ad alta frequenza può essere generato solo quando il veicolo prova a ridurre le proprie onde elettromagnetiche per mantenere il più stabile possibile la ricarica CC. Non preoccuparsi per questo leggero rumore, poiché è intenzionale e non influisce sulle prestazioni di ricarica né sul veicolo stesso.

Precauzioni per l’uso della ventola di raffreddamento

2C_MotorRoomHotCaution

Non mettere la mano vicino alla ventola di raffreddamento nel vano motore durante la ricarica. La ventola potrebbe entrare in funzione automaticamente per controllare la temperatura della batteria, anche se il veicolo è spento.

Precauzioni per l’uso dello sportello di ricarica

Prima di utilizzare lo sportello di ricarica, leggere attentamente e seguire tutte le informazioni di sicurezza riportate di seguito.

  • Prima di aprire lo sportello di ricarica, controllare la direzione in cui questo si apre e assicurarsi che non vi siano interferenze con oggetti vicini durante l'apertura o la chiusura dello sportello.

  • Quando si apre e si chiude lo sportello di ricarica, fare attenzione a non urtare il viso, la testa, ecc, o a non impigliare le mani o altre parti del corpo nello sportello.

  • Per maggiori informazioni, fare riferimento alla sezione "Sportello per ricarica elettrica" del capitolo 5.

  • Non cercare di aprire lo sportello di ricarica facendo forza. Ciò può danneggiare lo sportello di ricarica o causare malfunzionamenti.

  • Non trattenere le parti che sostengono lo sportello di ricarica. Il danneggiamento o la deformazione delle parti può causare danni al veicolo e incidenti.

Precauzioni per l'uso, la manipolazione e la conservazione del cavo di ricarica

Precauzioni per l'uso del cavo di ricarica

  • Per evitare scosse elettriche, sostituire il cavo di ricarica se il rivestimento o il connettore sono danneggiati.

  • Non modificare o smontare il cavo di ricarica. Ciò può causare incendi, scosse elettriche o lesioni personali.

  • Non tirare o torcere eccessivamente il cavo di ricarica e accertare che il cavo non sia attorcigliato. Mancanze di corrente o danni alla guaina isolante del cavo possono causare scosse elettriche o incendi.

  • Non trascinare il cavo di ricarica sul pavimento né posizionarvi sopra oggetti. Eventuali danni all’isolamento del cavo possono causare scosse elettriche o incendi.

  • Non utilizzare il cavo di ricarica vicino a una fonte di calore o un apparecchio per il riscaldamento.

  • Non far cadere o sottoporre il cavo di ricarica a forti impatti. Accertare inoltre che acqua o liquidi non entrino in contatto con il cavo.

  • Utilizzare il cavo di ricarica solo quando non sono presenti bambini nelle vicinanze.

  • Se sono presenti segni di danni, corrosione o ruggine sul connettore e sulla spina di ricarica o se la connessione del connettore di ricarica e della spina risulta allentata, non utilizzare il cavo. Si consiglia di far ispezionare il veicolo da un concessionario autorizzato HYUNDAI.

Precauzioni per la manipolazione e la conservazione del cavo di ricarica

  • Tenere sempre il connettore e la spina di ricarica puliti e asciutti.

  • Accertare che i connettori, le spine e la scatola di controllo (caricatore portatile) del cavo di ricarica non siano sommersi o a contatto con l'acqua.

  • Mantenere il cavo di ricarica lontano da acqua o umidità e conservarlo nel vano bagagli.

  • Non tenere il cavo di ricarica vicino una fonte di calore o ad apparecchi per il riscaldamento.

  • Tenere il cavo di ricarica fuori dalla portata dei bambini.

  • Se all'interno del connettore di ricarica o della spina sono presenti polvere o contaminanti, rimuoverli utilizzando una pistola ad aria compressa.

  • Se il cavo di ricarica è contaminato, scollegare completamente il cavo dal caricatore o dall'alimentazione e rimuovere i contaminanti.

    • Pulire delicatamente il cavo di ricarica con un panno morbido imbevuto di una soluzione di acqua e detergente neutro al 3%, quindi utilizzare un panno pulito per rimuovere completamente l'umidità e asciugare il cavo in un luogo ombreggiato e ben ventilato.

    • Quando si rimuovono i contaminanti, assicurarsi che il connettore di ricarica e la spina di ricarica non siano a contatto con l'acqua.

    • Non utilizzare solventi organici, come benzene, diluenti per vernici o detergenti. Ciò può causare deformazione, scolorimento o malfunzionamento del cavo di ricarica.

    • Quando si utilizza un agente di decontaminazione per il veicolo, assicurarsi che il prodotto non contenga solventi organici come benzene, diluente per vernici o detergente.