Gestione stabilità veicolo (VSM)
La gestione di stabilità del veicolo è una funzione del sistema di controllo elettronico della stabilità (ESC). Contribuisce ad assicurare la stabilità del veicolo quando si accelera o si frena improvvisamente su strade bagnate, scivolose o accidentate, dove la trazione delle quattro ruote può diventare di colpo non omogenea.
Adottare le seguenti precauzioni quando si usa la gestione stabilità veicolo:
-
Verificare sempre la velocità e la distanza dal veicolo che precede. Il sistema VSM non sostituisce pratiche di guida sicure.
-
Non tenere una velocità eccessiva per le condizioni della strada. Il sistema VSM non impedisce gli incidenti. Una velocità eccessiva in caso di maltempo su strade sdrucciolevoli o sconnesse può provocare gravi incidenti.
Durante il funzionamento
Quando si applicano i freni in condizioni che possono attivare l'ESC, si può sentire un rumore prodotto dai freni o percepire la relativa sensazione sul pedale del freno. Ciò è normale e significa che il VSM è attivo.
Il sistema VSM non funziona quando:
-
Si guida su una strada in salita o in discesa.
-
Si guida in retromarcia.
-
La spia ESC OFF è accesa.
-
La spia dell’MDPS (servosterzo elettrico) (
E ) è accesa o lampeggia.
Condizione di disattivazione del VSM
Per annullare il funzionamento del VSM, premere il pulsante ESC OFF. La spia ESC OFF (
Per riattivare il VSM, premere nuovamente il pulsante ESC OFF. La spia ESC OFF si spegne.
Se la spia ESC (
Guidare con ruote e pneumatici di dimensioni diverse può causare un malfunzionamento del sistema VSM. Prima di sostituire gli pneumatici, accertarsi che tutti e quattro gli pneumatici e le ruote abbiano le stesse dimensioni. Non mettersi mai alla guida del veicolo su cui sono montati pneumatici e ruote di dimensioni diverse.