Servosterzo motorizzato (MDPS)
Il sistema assiste l'utente nella guida del veicolo. Se il veicolo è spento o se il servosterzo non funziona, si può ancora guidare il veicolo, ma è necessario un maggiore sforzo per sterzare.
Se si riscontrano variazioni nello sforzo richiesto per sterzare durante il normale uso del veicolo, si consiglia di contattare un concessionario autorizzato HYUNDAI.
Se nel quadro strumenti si accende la spia del servosterzo elettrico
Durante il normale funzionamento del veicolo:
-
Lo sforzo di sterzata può essere elevato subito dopo aver premuto il pulsante Start/Stop in posizione ON.
Questo accade quando il sistema esegue la diagnosi del sistema MDPS. Una volta completata la diagnostica, lo sforzo di sterzata torna alle sue condizioni normali.
-
Quando la tensione della batteria è bassa, potrebbe essere necessario un maggiore sforzo per sterzare. Si tratta di una condizione temporanea e la condizione normale viene ripristinata dopo aver caricato la batteria.
-
Può essere che si senta un click proveniente dal relè MDPS dopo che si il pulsante Start/Stop viene portato in posizione ON o OFF.
-
Si potrebbe sentire il rumore del motorino quando il veicolo è fermo o viaggia a velocità bassa.
-
Quando si aziona il volante a basse temperature, possono verificarsi rumori anomali. Con l’aumentare della temperatura, il rumore scompare.
-
Quando viene rilevato un errore dall'MDPS, la funzione di assistenza allo sforzo di sterzata non viene attivata. Le spie del quadro strumenti possono accendersi o lo sforzo di sterzata può risultare elevato. Se si manifestano questi sintomi, portare il veicolo in un luogo sicuro il prima possibile. Si consiglia di far ispezionare al più presto il veicolo da un concessionario autorizzato HYUNDAI.