Funzionamento dell'Assistenza anti-collisione anteriore

Funzione di base

La funzione di base dell’Assistenza anti-collisione anteriore è di avvisare e di assistere nel controllo del veicolo a seconda dei livelli di rischio collisione: ‘Avviso collisione’, ‘Frenata emerg.’ e ‘Arresto del veicolo e fine controllo della frenata’.

2C_FCABasicInfo

Avviso collisione

  • Per avvisare il conducente di una collisione, sul quadro strumenti viene visualizzato il messaggio di "Avviso collisione" e viene emesso un segnale acustico.

  • Se viene individuato un veicolo o un motociclista che precede, la funzione si attiva quando la velocità del proprio veicolo è compresa tra 10 e 200 km/h (6 e 124 mph).

  • Se davanti al veicolo viene rilevato un pedone o un ciclista, la funzione si attiva quando la velocità del proprio veicolo è compresa tra 10 e 65 km/h (6 e 40 mph) circa.

Frenata di emergenza

Per avvisare il conducente che la frenata di emergenza sarà assistita, sul quadro strumenti viene visualizzato il messaggio di avviso "Frenata emerg." e viene emesso un segnale acustico.

La frenata di emergenza si attiva nelle seguenti condizioni.

  • Veicolo o motociclista:

    Veicolo in marcia

    Veicolo fermo

    Potenza di frenata debole

    Circa 10-200 km/h (6-124 mph)

    Potenza di frenata forte

    Circa 10-130 km/h (6-80 mph)

    Circa 10-85 km/h (6-53 mph)

  • Pedone o ciclista:

    La funzione si attiva quando la velocità del proprio veicolo è compresa tra 10 e 85 km/h (6 e 53 mph) circa.

Il raggio d'azione della funzione potrebbe diminuire a causa della condizione di traffico che precede o dell'ambiente circostante il veicolo.

Quando si guida di notte, le prestazioni di riconoscimento dei motociclisti si riducono, per cui l'Assistenza anti-collisione anteriore potrebbe essere temporaneamente limitata o non funzionare.

Arresto del veicolo e fine controllo della frenata

2C_FCABasicCollisionWarningInfo

  • Quando il veicolo viene arrestato dalla frenata di emergenza, sul quadro strumenti viene visualizzato il messaggio "Drive carefully" (Guidare con prudenza).

    Per la propria sicurezza, il conducente deve premere immediatamente il pedale del freno e controllare l'area circostante.

  • Il controllo della frenata termina dopo che il veicolo si è fermato tramite la frenata di emergenza per circa 2 secondi.

Mentre sono attivi l'avviso di collisione o la frenata di emergenza, è possibile disattivare il segnale acustico premendo il pulsante dei lampeggiatori di emergenza.

Funzione Svolta a incrocio

La funzione di svolta ad un incrocio avvisa e assiste nel controllo del veicolo a seconda del livello di rischio collisione: ‘Avviso collisione’, ‘Frenata emerg.’ e ‘Arresto del veicolo e fine controllo della frenata’.

Avviso collisione

2C_FCAJunctionTurningCollisionWarningInfo

  • Per avvisare il conducente di una collisione, sul quadro strumenti viene visualizzato il messaggio di "Avviso collisione" e viene emesso un segnale acustico.

  • La funzione si attiva quando la velocità del proprio veicolo è compresa tra 10 e 30 km/h (6 e 19 mph) circa, la velocità del veicolo in arrivo è compresa tra 30 e 70 km/h (19 e 44 mph) circa o la velocità del motociclista o ciclista è compresa tra 15 e 70 km/h (9 e 44 mph) circa.

Frenata di emergenza

2C_FCAJunctionTurningEmergencyBrakingInfo

  • Per avvisare il conducente che la frenata di emergenza sarà assistita, sul quadro strumenti viene visualizzato il messaggio di avviso "Frenata emerg." e viene emesso un segnale acustico.

  • In una situazione di frenata di emergenza, la frenata è assistita dalla funzione con una forza frenante decisa, per contribuire a prevenire una collisione con il veicolo in arrivo.

  • La funzione si attiva quando la velocità del proprio veicolo è compresa tra 10 e 30 km/h (6 e 19 mph) circa, la velocità del veicolo in arrivo è compresa tra 30 e 70 km/h (19 e 44 mph) circa o la velocità del motociclista o ciclista è compresa tra 15 e 70 km/h (9 e 44 mph) circa.

  • Se il sedile del conducente è sul lato sinistro, la funzione Svolta a incrocio si attiva solo per i veicoli in arrivo quando si svolta a sinistra. Se la posizione del sedile del conducente è sul lato destro, la funzione si attiva solo per i veicoli in arrivo quando si svolta a destra.

  • Quando si svolta a sinistra (guida a sinistra) o a destra (guida a destra) in un incrocio, la frenata è assistita per ridurre o evitare la collisione se viene rilevato il rischio di collisione con un ciclista che si avvicina alla velocità di 15-20 km/h (9-12 mph) dal lato opposto.

Arresto del veicolo e fine controllo della frenata

2C_FCABasicCollisionWarningInfo

  • Quando il veicolo viene arrestato dalla frenata di emergenza, sul quadro strumenti viene visualizzato il messaggio "Drive carefully" (Guidare con prudenza).

    Per la propria sicurezza, il conducente deve premere immediatamente il pedale del freno e controllare l'area circostante.

  • Il controllo della frenata termina dopo che il veicolo si è fermato tramite la frenata di emergenza per circa 2 secondi.

Quando viene emesso un avviso di collisione o si attiva la frenata di emergenza, premere il pulsante dei lampeggiatori di emergenza per disattivare il segnale acustico.

Funzione Arrivo diretto

La funzione Arrivo diretto avvisa e assiste nel controllo del veicolo a seconda del livello di rischio collisione: ‘Avviso collisione’, ‘Frenata emerg.’ e ‘Arresto del veicolo e fine controllo della frenata’.

2C_FCABasicInfo

Avviso collisione

  • Per avvisare il conducente di una collisione, sul quadro strumenti lampeggia la spia di sicurezza anteriore (O), viene visualizzato il messaggio di "Avviso collisione", viene emesso un segnale acustico e il volante vibra.

  • La funzione si attiva quando la velocità del proprio veicolo è compresa tra 30 e 130 km/h (19 e 80 mph) circa e la velocità del veicolo o del motociclista rilevato in arrivo è superiore a 10 km/h (6 mph) circa.

Frenata di emergenza

  • Per avvisare il conducente che la frenata di emergenza sarà assistita, sul quadro strumenti lampeggia la spia di sicurezza anteriore (O), viene visualizzato il messaggio di avviso ‘Frenata emerg.’, viene emesso un segnale acustico e il volante vibra.

  • In una situazione di frenata di emergenza, la frenata è assistita dalla funzione con una forza frenante decisa, per contribuire a prevenire una collisione con il veicolo in arrivo.

  • La funzione si attiva quando la velocità del proprio veicolo è compresa tra 30 e 130 km/h (19 e 80 mph) circa e la velocità del veicolo o del motociclista rilevato in arrivo è superiore a 10 km/h (6 mph) circa.

Arresto del veicolo e fine controllo della frenata

2C_FCABasicCollisionWarningInfo

  • Quando il veicolo viene arrestato grazie alla frenata di emergenza, sul quadro strumenti viene visualizzato il messaggio "Drive carefully" (Guidare con prudenza). Per la propria sicurezza, il conducente deve premere immediatamente il pedale del freno e controllare l'area circostante.

  • Il controllo della frenata termina dopo che il veicolo si è fermato tramite la frenata di emergenza per circa 2 secondi.

Se il proprio veicolo o il veicolo oppure il veicolo o motociclista in arrivo non procede in modo rettilineo, l'avviso della funzione Arrivo diretto e il controllo possono essere in ritardo o non funzionare.

Quando si guida di notte, le prestazioni di riconoscimento dei motociclisti si riducono, per cui l'Assistenza anti-collisione anteriore potrebbe essere temporaneamente limitata o non funzionare.

Premere il lampeggiatore di emergenza per disattivare l’avviso acustico di collisione o il sistema frenante di emergenza.

Prendere le seguenti precauzioni al momento dell'utilizzo dell'Assistenza anti-collisione anteriore (FCA):

  • Per motivi di sicurezza, modificare le impostazioni solo dopo aver parcheggiato il veicolo in un luogo sicuro.

  • L'Assistenza anti-collisione anteriore non funziona in tutte le situazioni e non è in grado di evitare tutte le collisioni.

  • Il conducente è responsabile del controllo del veicolo. Non fare affidamento esclusivamente sull'Assistenza anti-collisione anteriore. Piuttosto, mantenere uno spazio di frenata sicuro e, se necessario, premere il pedale del freno per ridurre la velocità di marcia o per arrestare il veicolo.

  • Non utilizzare mai deliberatamente l'Assistenza anti-collisione anteriore con persone, oggetti, ecc. Potrebbe causare lesioni o morte.

  • L'Assistenza anti-collisione anteriore potrebbe non funzionare se il conducente preme il pedale del freno per evitare la collisione.

  • In base alle condizioni stradali e di guida, l'Assistenza anti-collisione anteriore potrebbe avvisare il conducente in ritardo o potrebbe non avvisarlo.

  • Durante l'utilizzo dell'Assistenza anti-collisione anteriore, il veicolo potrebbe arrestarsi improvvisamente, causando lesioni ai passeggeri e facendo volare oggetti all'interno dell'abitacolo. Tenere sempre la cintura di sicurezza allacciata e fissare sempre gli oggetti liberi.

  • Se appare qualsiasi altro messaggio di avviso del sistema o viene generato un segnale acustico, il messaggio di avviso dell'Assistenza anti-collisione anteriore potrebbe non essere visualizzato e il segnale acustico potrebbe non essere generato.

  • In presenza di molto rumore di fondo, il segnale acustico dell'Assistenza anti-collisione anteriore potrebbe non essere udibile.

  • L'Assistenza anti-collisione anteriore potrebbe spegnersi o non funzionare correttamente o potrebbe attivarsi in modo non necessario a seconda delle condizioni stradali e dell'ambiente circostante.

  • Anche in presenza di un problema dell'Assistenza anti-collisione anteriore, le prestazioni di frenata di base del veicolo funzioneranno normalmente.

  • Durante la frenata di emergenza, il controllo della frenata da parte dell'Assistenza anti-collisione anteriore si annulla automaticamente quando il conducente preme eccessivamente il pedale dell'acceleratore o sterza con decisione.

  • In base alle condizioni del veicolo, motociclista, pedone o ciclista che precede e si trova nell'area circostante, l'intervallo di velocità per l'utilizzo dell'Assistenza anti-collisione anteriore si potrebbe ridurre. L’Assistenza anti-collisione anteriore potrebbe limitarsi ad avvertire il conducente oppure potrebbe non funzionare.

  • L'Assistenza anti-collisione anteriore funziona in determinate condizioni valutando il livello di rischio in base alla condizione del veicolo o motociclista in arrivo, alla direzione di guida, alla velocità e all'ambiente circostante.

  • L’Assistenza anti-collisione anteriore potrebbe essere limitata o disabilitata se la velocità del veicolo è troppo alta o se la differenza di velocità con l'altro veicolo, motociclista o ciclista è eccessiva.

  • Se una situazione di collisione è imminente, la frenata potrebbe essere assistita dall'Assistenza anti-collisione anteriore quando la frenata del conducente è insufficiente.

  • Le immagini e i colori sul quadro strumenti possono differire in funzione del tipo di quadro strumenti o del tema selezionato nel sistema di infotainment.