Sedili anteriori
Per evitare lesioni gravi o morte:
-
Non cercare mai di regolare il sedile con il veicolo in movimento. Il sedile potrebbe rispondere con un movimento imprevisto con conseguente perdita del controllo del veicolo, causando una collisione.
-
Non mettere niente sotto i sedili anteriori. Oggetti liberi, come i tappetini non fissati, situati nell'area dove poggiano i piedi del conducente possono interferire con l'azionamento dei pedali.
-
Non consentire che qualcosa possa interferire con la posizione normale e con il corretto bloccaggio dello schienale del sedile.
-
Non mettere accendini sul pavimento o sul sedile.
-
Prestare estrema attenzione nel recuperare piccoli oggetti incastrati sotto i sedili o tra il sedile e la consolle centrale. Pericolo di tagli o lesioni causate da spigoli vivi del meccanismo dei sedili.
-
Se sono presenti occupanti sui sedili posteriori, prestare attenzione nel regolare il sedile anteriore.
-
Dopo la regolazione, accertarsi che il sedile sia bloccato in posizione. Altrimenti il sedile si potrebbe muovere improvvisamente.
Sedere in posizione reclinata con il veicolo in movimento può essere pericoloso. Anche se si indossa la cintura di sicurezza, le protezioni fornite dal sistema di sicurezza passiva (cinture di sicurezza e/o airbag) si riducono drasticamente reclinando lo schienale.
Le cinture di sicurezza devono cingere comodamente le anche e il torace per svolgere correttamente la propria funzione.
Più lo schienale del sedile è reclinato, maggiore è il rischio che il passeggero scivoli con le anche sotto il tratto subaddominale della cintura o urti con il collo il tratto diagonale.
Non tenere mai lo schienale reclinato quando il veicolo è in movimento.
Viaggiare con uno schienale reclinato accresce il rischio di lesioni gravi o mortali in caso di collisione o fermata improvvisa.
Conducente e passeggeri devono SEMPRE stare seduti indietro nei rispettivi sedili, con le cinture di sicurezza allacciate e gli schienali in posizione verticale.
Le cinture di sicurezza devono cingere comodamente le anche e il torace per svolgere correttamente la propria funzione. Quando lo schienale è reclinato, la cintura diagonale non è in grado di svolgere la propria funzione in quanto non aderisce al torace. Invece, si troverà di fronte. In caso di collisione, si può essere proiettati nella cintura di sicurezza procurandosi lesioni al collo o altrove.
Più lo schienale del sedile è reclinato, maggiore è il rischio che il passeggero scivoli con le anche sotto il tratto subaddominale della cintura o urti con il collo il tratto diagonale della cintura.
Il sedile anteriore può essere regolato con le leve che si trovano sotto il lato anteriore o il lato esterno del sedile.
Regolazione in avanti e indietro

2C_AdjustSeatForwardBackwardmanual
Per spostare il sedile in avanti o indietro:
-
Tirare verso l'alto e tenere in posizione la leva [A] di regolazione scorrimento sedile.
-
Far scorrere il sedile nella posizione desiderata.
-
Rilasciare la leva [A] ed assicurarsi che il sedile sia bloccato in posizione. Spostare avanti e indietro senza usare la leva. Se il sedile si muove, significa che non è bloccato correttamente.
Angolazione dello schienale del sedile

2C_AdjustSeatBackmanual
Per reclinare lo schienale:
-
Piegarsi leggermente in avanti e sollevare la leva dello schienale [A].
-
Appoggiarsi delicatamente indietro e regolare lo schienale nella posizione desiderata.
-
Rilasciare la leva [A] e assicurarsi che lo schienale sia bloccato in posizione.
Altezza sedile

2C_AdjustSeatHeightmanual
Per cambiare l'altezza della seduta:
-
Spingere verso il basso la leva [A] diverse volte per abbassare la seduta.
-
Tirare verso l'alto la leva [A] diverse volte per sollevare la seduta.

2C_2ndSeatArmrest
Il bracciolo si trova sul sedile del conducente. Tirare verso il basso il bracciolo per utilizzarlo.
Non sedersi sul bracciolo.
-
Non regolarlo durante la guida.
-
Sollevare il bracciolo e riportarlo alla posizione originale. Accertare che il bracciolo sia fissato saldamente. In caso contrario, il bracciolo potrebbe cadere se si effettua un arresto improvviso, e ciò potrebbe causare lesioni.