Malfunzionamento e limitazioni dell'Assistenza anti-collisione anteriore (FCA)

2C_CheckDrivingAssistWarning
Quando l'Assistenza anti-collisione anteriore non funziona correttamente, nel quadro strumenti appare il messaggio di avviso "Check Forward Safety system" (Controllare il sistema di sicurezza anteriore) e si accendono le spie

2C_CameraRadarDisableWarning_FCA
Quando il parabrezza sul quale è installata la telecamera anteriore, la protezione del sensore radar anteriore, il paraurti o il sensore sono coperti da corpi estranei, come neve o pioggia, questo può ridurre le prestazioni di rilevamento e limitare o disabilitare temporaneamente l'Assistenza anti-collisione anteriore.
In questo caso, il messaggio "Forward Safety system disabled. Camera obscured." (Sistema di sicurezza anteriore disattivato. Telecamera oscurata) o "Forward Safety system disabled. Radar blocked." (Sistema di sicurezza anteriore disattivato. Radar bloccato) appare nel quadro strumenti, e si accendono le spie
L’Assistenza anti-collisione anteriore funzionerà regolarmente quando le tracce di neve, pioggia o detriti saranno rimosse.
Se Assistenza anti-collisione anteriore non funziona normalmente dopo che l'ostruzione (neve, pioggia o materiale estraneo) è stata rimossa (compresi carrelli, rimorchi ecc.) dal paraurti posteriore, si consiglia di far ispezionare il veicolo da un concessionario autorizzato HYUNDAI.
-
Anche se non viene visualizzato un messaggio o una spia di avviso sul quadro strumenti, l'Assistenza anti-collisione anteriore potrebbe non funzionare correttamente.
-
L'Assistenza anti-collisione anteriore potrebbe non funzionare correttamente in un'area (ad esempio, un terreno aperto) dove gli oggetti non vengono rilevati dopo aver ACCESO il veicolo.
-
Se il veicolo viene spento e riacceso mentre la telecamera è bloccata o malfunzionante, la condizione permane. Pertanto, l’Assistenza anti-collisione anteriore potrebbe non funzionare correttamente.
L'Assistenza anti-collisione anteriore potrebbe non funzionare correttamente o potrebbe funzionare in modo imprevisto nelle seguenti circostanze:
-
Il sensore di rilevamento o l'area circostante sono contaminati o danneggiati
-
La temperatura attorno alla telecamera anteriore è bassa o alta a seconda dell'ambiente circostante
-
L’obiettivo della telecamera è sporco a causa di parabrezza colorato, con pellicola o coperto, vetro danneggiato o corpi estranei appiccicosi (adesivi, insetti, ecc.) sul vetro
-
L'umidità non viene rimossa o è congelata sul parabrezza
-
Il liquido lavavetri viene spruzzato continuamente o il tergicristallo è in funzione
-
Guida sotto pioggia battente o neve o nebbia fitta
-
Il campo visivo della telecamera anteriore è ostruito dal sole a picco
-
La luce proveniente dalla strada o dal traffico in direzione opposta si riflette sul manto stradale bagnato, come una pozzanghera sulla strada
-
Un oggetto è posizionato sul cruscotto
-
Il veicolo è trainato
-
L'area circostante è molto luminosa
-
L'area circostante è molto scura, come in una galleria, ecc.
-
La luminosità cambia improvvisamente, ad esempio entrando o uscendo da una galleria
-
La luminosità esterna è bassa e i fari non sono accesi o non sono luminosi
-
Guida attraverso vapore, fumo o penombra
-
Viene rilevata solo parte del veicolo, del motociclista, del pedone o del ciclista
-
Il veicolo che precede è un autobus, un autocarro pesante, un autocarro con un carico dalla forma insolita, un rimorchio, ecc.
-
Il veicolo o motociclo che precede non dispone di luci di posizione posteriori o queste sono posizionate in modo insolito ecc.
-
La luminosità esterna è bassa e i lampioni non sono accesi o non sono luminosi
-
La parte posteriore del veicolo che precede è piccola o il veicolo non appare in modo normale, per esempio quando il veicolo è inclinato, ribaltato, o è visibile la parte laterale del veicolo ecc.
-
La distanza tra il veicolo o il motociclo che precede e il suolo è troppo ridotta o troppo alta
-
Un veicolo, un motociclista, un pedone o un ciclista taglia improvvisamente la strada
-
Il paraurti attorno al radar anteriore ha subito un impatto, è danneggiato o il radar anteriore non è in posizione
-
La temperatura attorno al radar anteriore è bassa o alta
-
Guida in una galleria o su un ponte di ferro
-
Guida in vaste aree dove sono presenti pochi veicoli o strutture (ad esempio, deserto, giardino, periferia ecc.)
-
Guida nei pressi di aree contenenti sostanze metalliche quali cantieri, ferrovie, ecc.
-
Si è nei pressi di un materiale che riflette molto sul radar anteriore, come un guardrail, un veicolo nelle vicinanze, ecc.
-
Il ciclista che precede utilizza una bicicletta realizzata con un materiale che non riflette sul radar anteriore
-
Il veicolo o motociclista che precede viene rilevato tardi
-
Il veicolo o motociclista che precede è improvvisamente bloccato da un ostacolo
-
Il veicolo o motociclista che precede cambia improvvisamente corsia o riduce improvvisamente la velocità
-
Il veicolo o motociclista che precede è deformato
-
La velocità del veicolo o motociclista che precede è alta o bassa
-
Il veicolo o motociclista che precede sterza nella direzione opposta rispetto al proprio veicolo per evitare una collisione
-
Con un veicolo o motociclista che precede, il proprio veicolo cambia corsia a bassa velocità
-
Il veicolo o motociclista che precede è ricoperto di neve
-
Si sta uscendo o rientrando nella corsia
-
Guida non costante
-
Si è ad una rotatoria e il veicolo che precede non viene rilevato
-
Si guida continuamente in cerchio
-
Il veicolo o motociclista che precede ha una forma insolita
-
Il veicolo o motociclista che precede sta procedendo in salita o in discesa
-
Il pedone o il ciclista non viene rilevato completamente, ad esempio se il pedone si sporge o non cammina in posizione perfettamente eretta
-
Il pedone o il ciclista indossa abbigliamento o attrezzatura che ne rende difficile il rilevamento

2C_FrontViewImage
L'illustrazione sopra mostra l'immagine che la telecamera anteriore e il radar anteriore sono in grado di rilevare come veicolo, motociclista, pedone e ciclista.
-
Il pedone o il ciclista che precede si sposta molto rapidamente
-
Il pedone o il ciclista che precede è basso o è in una posizione abbassata
-
Il pedone o il ciclista che precede ha mobilità ridotta
-
Il pedone o il ciclista che precede si sposta intersecando la direzione di marcia
-
Davanti al veicolo è presente un gruppo di pedoni, ciclisti o una grande folla
-
Il pedone o il ciclista indossa abbigliamento che si confonde facilmente con lo sfondo, rendendone difficile il rilevamento
-
Il pedone o il ciclista è difficile da distinguere da una struttura con forma simile nell'area circostante
-
Si sta guidando vicino a un pedone, un ciclista, segnali stradali, strutture, ecc. in prossimità dell'incrocio
-
Si sta guidando attraverso vapore, fumo o penombra.
-
Si sta guidando in una galleria o su un ponte di ferro.
-
Si sta guidando in grandi aree aperte dove sono presenti pochi veicoli o strutture (ad esempio deserto, radura, periferia disabitata).
-
Si sta guidando su strade in cui sono incorporati binari ferroviari o altri oggetti metallici.
-
Guida in un parcheggio
-
Guida attraverso un casello autostradale, un'area di costruzione, su una strada non asfaltata, una strada parzialmente asfaltata, una strada dissestata, dossi rallentatori, ecc.
-
Guida su una strada inclinata, con curve, ecc.
-
Guida sul lato di una strada con alberi o lampioni
-
Le avverse condizioni della strada causano eccessive vibrazioni del veicolo durante la guida
-
L'altezza del proprio veicolo è alta o bassa a causa di un carico pesante, di una pressione degli pneumatici anomala ecc.
-
Guida su una strada stretta con alberi spontanei o erba incolta
-
Interferenza di onde elettromagnetiche, come guida in un'area con forte onde radio o rumore elettrico
-
Sul veicolo sono montate catene da neve, il ruotino di scorta o ruote di dimensioni diverse
-
Guida su una strada tortuosa
2C_FCADrivingOnCurve
2C_FCADrivingOnCurve_2
L'Assistenza anti-collisione anteriore potrebbe non rilevare gli altri veicoli, motociclisti, pedoni o ciclisti che precedono il proprio veicolo quando si guida su strade in curva, cosa che influisce negativamente sulle prestazioni dei sensori. Questo potrebbe provocare l'assenza dell’avviso e dell'assistenza alla frenata quando necessario.
Quando si percorre una curva, occorre mantenere uno spazio di frenata sicuro e, se necessario, premere il pedale del freno per ridurre la velocità, al fine di mantenere la distanza di sicurezza.
2C_FCADrivingOnCurve_3
2C_FCADrivingOnCurve_4
L'Assistenza anti-collisione anteriore può rilevare un veicolo, un motociclista, un pedone o un ciclista nella corsia accanto o fuori dalla corsia quando si percorre una strada in curva.
In questo caso, l’Assistenza anti-collisione anteriore potrebbe avvisare senza necessità il conducente e controllare la frenata. Controllare sempre le condizioni del traffico attorno al veicolo.
-
Guida su una strada in pendenza
2C_FCADrivingOnIncline
2C_FCADrivingOnIncline_2
2C_FCADrivingOnIncline_3
2C_FCADrivingOnIncline_4
L'Assistenza anti-collisione anteriore potrebbe non rilevare gli altri veicoli, motociclisti, pedoni o ciclisti che precedono il proprio veicolo quando si guida in salita o in discesa, cosa che influisce negativamente sulle prestazioni dei sensori.
Questo potrebbe provocare l’avviso non necessario, l'assenza dell’avviso dell'assistenza alla frenata, l’assistenza alla frenata quando necessario.
Inoltre, la velocità del veicolo potrebbe diminuire rapidamente quando viene rilevato improvvisamente un veicolo, un motociclo, un pedone o un ciclista che precede.
Prestare sempre attenzione alla strada mentre si guida in salita o in discesa e, se necessario, sterzare e premere il pedale del freno per ridurre la velocità di guida, al fine di mantenere la distanza di sicurezza.
-
Cambio di corsia
2C_FCAChangingLaneFusion
- Il proprio veicolo
- Veicolo che cambia corsia
- Veicolo che cambia corsia
- Veicolo o motociclista sulla stessa corsia
Quando un veicolo o motociclo si sposta nella propria corsia da una corsia adiacente, non può essere rilevato dal sensore fino a quando non entra nel campo di rilevamento. L'Assistenza anti-collisione anteriore potrebbe non rilevare immediatamente il veicolo o motociclista quando questo cambia corsia improvvisamente. In questo caso, occorre mantenere uno spazio di frenata sicuro e, se necessario, utilizzare lo sterzo e premere il pedale del freno per ridurre la velocità, al fine di mantenere la distanza di sicurezza.
Quando un veicolo che precede passa alla corsia a fianco, l'Assistenza anti-collisione anteriore potrebbe non rilevare immediatamente il nuovo veicolo o motociclista che ora precede. In questo caso, occorre mantenere uno spazio di frenata sicuro e, se necessario, utilizzare lo sterzo e premere il pedale del freno per ridurre la velocità, al fine di mantenere la distanza di sicurezza.
-
Rilevamento veicolo
2C_CameraRadarDetectingVehicle
Se il veicolo che precede ha un carico che si estende all'indietro dalla cabina, o se ha una distanza da terra maggiore, occorre prestare un'attenzione particolare. L'Assistenza anti-collisione anteriore potrebbe non essere in grado di rilevare il carico che sporge dal veicolo. In queste circostanze, occorre mantenere uno spazio di frenata sicuro dall'oggetto più arretrato e, se necessario, sterzare e premere il pedale del freno per ridurre la velocità al fine di mantenere la distanza.
-
Se si rimorchia un carrello o un altro veicolo, disattivare l'Assistenza anti-collisione anteriore per ragioni di sicurezza.
-
L'Assistenza anti-collisione anteriore potrebbe attivarsi se vengono rilevati oggetti con forme o caratteristiche simili a veicoli, motociclisti, pedoni o ciclisti.
-
L’Assistenza anti-collisione anteriore non riconosce carrelli, biciclette, valigie, passeggini ecc. tirati o spinti da un pedone o un ciclista.
-
L'Assistenza anti-collisione anteriore potrebbe non funzionare correttamente se soggetta a interferenze dovute a forti onde elettromagnetiche.
-
L'Assistenza anti-collisione anteriore potrebbe non funzionare per 15 secondi dopo l'avvio del veicolo o l'inizializzazione della telecamera anteriore.