Altre precauzioni per la sicurezza riguardanti la cintura di sicurezza
La cintura deve sempre essere usata in gravidanza. Il modo migliore per proteggere il nascituro consiste nel proteggere sé stessi indossando sempre la cintura di sicurezza.
Le donne in gravidanza devono sempre indossare una cintura a tre punti. Posizionare il tratto diagonale sul torace, passando il nastro tra i seni e lontano dal collo. Posizionare il tratto subaddominale sotto la pancia e tirare il tratto diagonale, in modo tale che cinga COMODAMENTE le anche e l'osso pelvico, sotto la parte arrotondata della pancia.
-
Le donne in stato di gravidanza e i pazienti a bordo sono più vulnerabili agli impatti all'addome in caso di frenata brusca o collisione. In caso di incidente durante lo stato di gravidanza, consultare il proprio medico.
-
Per ridurre il rischio di lesioni gravi o di morte del nascituro in caso di incidente, le donne in gravidanza non devono MAI posizionare il tratto subaddominale della cintura di sicurezza né sopra né al disopra dell'area dell'addome che ospita il feto.
Neonati e bambini piccoli
La maggior parte dei Paesi ha leggi sui sistemi di ritenuta per bambini che richiedono che i bambini viaggino in appositi dispositivi omologati, compresi i seggiolini di rialzo. L'età in cui il sistema di ritenuta per bambini può essere sostituito dalle cinture di sicurezza varia a seconda del Paese, pertanto bisogna essere a conoscenza dei requisiti specifici in vigore nel proprio Paese ed eventualmente in quello in cui si viaggia. Il sistema di ritenuta per neonati e bambini deve essere posizionato correttamente e montato su un sedile posteriore.
Per maggiori informazioni fare riferimento alla sezione "Precauzioni per la sicurezza riguardanti le cinture di sicurezza" del presente capitolo.
Assicurare sempre neonati e bambini piccoli in un sistema di ritenuta per bambini adeguato all'altezza e al peso.
Per limitare il rischio di gravi lesioni o di morte di un bambino e di altri passeggeri, non tenere mai un bambino in grembo o tra le braccia con il veicolo in movimento. Le forze violente che si sviluppano durante un incidente possono strappare il bambino dalle braccia e catapultarlo contro le strutture interne del veicolo o all’esterno del veicolo.
I bambini piccoli sono protetti meglio da lesioni in un incidente se assicurati correttamente sul sedile posteriore con un sistema di ritenuta per bambini conforme ai requisiti previsti dalle norme di sicurezza del proprio Paese. Prima di acquistare un sistema di ritenuta per bambini accertarsi che riporti l'etichetta che ne certifica la conformità alle norme sulla sicurezza vigenti.
Il sistema di ritenuta per bambini deve essere adeguato all'altezza e al peso del bambino. L'etichetta apposta sul sistema riporta queste informazioni. Fare riferimento alla sezione "Sistema di ritenuta per bambini (CRS)" del presente capitolo.
Bambini più grandi
I bambini di età inferiore a 13 anni e che sono troppo grandi per un seggiolino di rialzo devono sempre occupare il sedile posteriore e usare le cinture a tre punti in dotazione. Perché la cintura trattenga in sicurezza il bambino, deve passare comodamente sulla parte superiore delle cosce e cingere la spalla e il torace. Il dimenarsi di un bambino può portare la cintura fuori posizione. Gli adulti devono controllare spesso la posizione della cintura. In un incidente, il posto più sicuro per i bambini è sui sedili posteriori, usando un sistema di ritenuta per bambini adatto al bambino.
Se un ragazzo di età superiore a 13 anni deve per forza occupare il sedile anteriore, deve essere saldamente trattenuto dalla cintura di sicurezza in dotazione e il sedile deve essere regolato nella posizione più arretrata.
Se il tratto diagonale della cintura tocca leggermente il collo o il viso del bambino, cercare di posizionare il bambino più vicino al centro del veicolo. Se il tratto diagonale della cintura continua a toccare il viso o il collo, è necessario far sedere il bambino su un seggiolino di rialzo adatto, sul sedile posteriore.
-
Assicurarsi sempre che i bambini più grandi allaccino le cinture di sicurezza e che queste siano regolate adeguatamente.
-
Non consentire mai che il tratto diagonale della cintura sia a contatto con il collo o il viso del bambino.
-
Non consentire che più bambini usino una sola cintura di sicurezza.
Quando si trasporta un ferito, si deve usare una cintura di sicurezza. Consultare un medico per raccomandazioni specifiche.
Quando due persone (bambini o adulti) sono seduti insieme, non tentare mai di usare una sola cintura di sicurezza. Ciò può aumentare la gravità delle lesioni in caso di incidente.
Sedere in posizione reclinata con il veicolo in movimento può essere pericoloso. Anche se si indossa la cintura di sicurezza, le protezioni fornite dal sistema di sicurezza passiva (cinture di sicurezza e/o airbag) si riducono drasticamente reclinando lo schienale.
Le cinture di sicurezza devono cingere comodamente le anche e il torace per svolgere correttamente la propria funzione.
In caso di collisione, si può essere proiettati nella cintura di sicurezza procurandosi lesioni al collo o altrove.
Più lo schienale sedile è inclinato, maggiore è il rischio che il passeggero scivoli con le anche sotto il tratto addominale della cintura o urti con il collo il tratto dorsale della cintura.
-
Non tenere mai lo schienale reclinato quando il veicolo è in movimento.
-
Viaggiare con uno schienale reclinato accresce il rischio di lesioni gravi o mortali in caso di collisione o fermata improvvisa.
-
Conducente e passeggeri devono sempre stare seduti indietro nei rispettivi sedili, con gli schienali in posizione verticale e le cinture di sicurezza allacciate in modo opportuno.