Manutenzione a cura del proprietario

L'esecuzione di interventi di manutenzione su un veicolo può essere pericolosa. Se non si dispone di conoscenze ed esperienze sufficienti o non si dispone degli strumenti e delle attrezzature adeguate per eseguire il lavoro, si consiglia di rivolgersi a un concessionario autorizzato HYUNDAI. Attenersi SEMPRE a queste precauzioni per l'esecuzione dei lavori di manutenzione:

  • Parcheggiare il veicolo su un terreno pianeggiante. Spostare il veicolo su P (Parcheggio), azionare il freno di stazionamento e premere il pulsante Start/Stop in posizione OFF.

  • Bloccare gli pneumatici (davanti e dietro) per prevenire che il veicolo si muova.

    Togliere indumenti laschi o accessori da gioielleria che potrebbero impigliarsi nelle parti in movimento.

  • Tenere le fiamme, le scintille o il materiale fumante lontano dai particolari della batteria.

Assicurarsi di portare il pulsante Start/Stop in posizione OFF per spegnere il veicolo prima di eseguire interventi di manutenzione sullo stesso.

Di seguito vengono elencati i controlli e le ispezioni da eseguire periodicamente da parte del proprietario del veicolo o di un concessionario autorizzato HYUNDAI con le frequenze indicate per contribuire a far sì che il veicolo funzioni in condizioni di sicurezza e affidabilità.

Qualunque condizione anomala deve essere segnalata al proprio concessionario il prima possibile.

I controlli di manutenzione a cura dell'utente sono in generale non coperti da garanzia e implicano una spesa conseguente per ricambi, lubrificanti e manodopera impiegati.

L'impianto di comando elettrico nel veicolo può causare malfunzionamenti o avere un impatto negativo sul cuore artificiale e su organi interni artificiali. Assicurarsi di verificare l'impatto dell'impianto di comando elettrico sugli organi artificiali presso la società dei prodotti medicali.