Airbag - sistema supplementare di sicurezza passiva

1C_AirbagOverview

L'effettiva configurazione degli airbag nel veicolo può differire da quella mostrata in figura.

  1. Airbag frontale del conducente
  2. Airbag frontale del passeggero
  3. Airbag laterale
  4. Airbag a tendina
  5. Airbag laterale anteriore centrale
  6. Interruttore ON/OFF dell'airbag del passeggero (se in dotazione)

Il veicolo è dotato di un sistema airbag supplementare per il sedile del conducente e per il sedile del passeggero anteriore.

Gli airbag frontali sono concepiti per lavorare i concerto con le cinture a tre punti. Affinché questi airbag proteggano, le cinture di sicurezza devono essere sempre allacciate correttamente durante la guida.

Se non si è correttamente allacciati, in caso di incidente si possono subire lesioni gravi o mortali. Gli airbag sono integrati nel veicolo come sistema supplementare. Non sono intesi come sostituzione dell’uso delle cinture di sicurezza a 3 punti. Inoltre, gli airbag non sono concepiti per gonfiarsi in tutte le collisioni. In alcuni incidenti, le cinture sono l'unico elemento di ritenuta che protegge gli occupanti.

PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA RIGUARDANTI GLI AIRBAG

  • Usare sempre le cinture di sicurezza e i sistemi di ritenuta per bambini, in ogni spostamento, sempre, tutti quanti! Anche con gli airbag, in caso di collisione gli occupanti possono subire gravi lesioni o essere uccisi se non indossano correttamente le cinture di sicurezza o non le indossano affatto.

  • Non mettere mai un bambino in un sistema di ritenuta per bambini o su un seggiolino di rialzo sul sedile anteriore del passeggero, a meno che l'airbag non sia disattivato. Un airbag in fase di gonfiaggio potrebbe colpire con violenza il neonato o il bambino causandogli lesioni gravi o fatali.

  • ABC (Always Buckle Children) ovvero allacciare sempre i bambini di età inferiore ai 13 anni sul sedile posteriore. È il posto più sicuro in cui viaggiare per i bambini di qualsiasi età. Se un bambino di 13 anni o più deve occupare il sedile anteriore, deve essere correttamente allacciato e il sedile deve essere arretrato il più possibile.

  • Accertare che tutti gli occupanti rimangano seduti in posizione eretta con lo schienale in posizione verticale, al centro della seduta, con la propria cintura di sicurezza allacciata, le gambe comodamente distese e i piedi appoggiati al pavimento fino a quando il veicolo non è parcheggiato e spento. Se un occupante si trova fuori posizione durante un incidente, l'airbag nel gonfiarsi potrebbe colpirlo con violenza causandogli lesioni gravi o fatali.

  • Non sedersi mai troppo vicino agli airbag o piegarsi verso gli stessi o verso la porta o la consolle centrale, se non strettamente necessario.

  • Allontanare il più possibile il proprio sedile dagli airbag frontali, mantenendo comunque sempre il controllo del veicolo.