Cosa succede dopo che un airbag si è gonfiato
Dopo essersi gonfiato, l'airbag frontale o laterale si sgonfia molto rapidamente. L'intervento dell'airbag non ostruisce la visuale del conducente dal parabrezza e non gli impedisce di agire sullo sterzo. Gli airbag a tendina possono rimanere parzialmente gonfi per un po' di tempo dopo essersi dispiegati.
Dopo l'intervento di un airbag, adottare le precauzioni seguenti:
-
Aprire finestrini e porte non appena possibile dopo l'impatto, in modo da ridurre il tempo di esposizione alla polvere rilasciata dall'airbag che si è gonfiato.
-
Non toccare i componenti interni nella zona di alloggiamento dell'airbag subito dopo che l'airbag si è gonfiato. Le parti che entrano in contatto con un airbag possono essere molto calde.
-
Lavare sempre accuratamente con acqua fredda e sapone neutro le zone della pelle esposte.
-
Prima di utilizzare nuovamente il veicolo, si consiglia di farlo ispezionare e far sostituire i componenti necessari da un concessionario autorizzato HYUNDAI. Gli airbag sono monouso.
Quando gli airbag si gonfiano, emettono un rumore intenso e possono disperdere polvere all'interno dell'abitacolo. Dopo il gonfiaggio degli airbag, si potrebbe respirare con disagio. Ciò può essere dovuto all'impatto dell'airbag o della cintura di sicurezza con il torace e può anche essere dovuto alla respirazione polvere residua presente nell'aria e intorno al veicolo. Per alcune persone, la polvere può aggravare l'asma. Se si riscontrano problemi respiratori dopo l'intervento di un airbag, rivolgersi immediatamente ad un medico.
Sebbene la polvere non sia tossica, può però causare irritazione alla pelle, agli occhi, al naso, alla gola ecc. In questo caso, lavare e sciacquare immediatamente la parte con acqua fredda e rivolgersi ad un medico se i sintomi persistono.