Sistema di sicurezza passiva costituito dalla cintura di sicurezza
Per allacciare la cintura di sicurezza:
-
Estrarre la cintura dall'arrotolatore e inserire la linguetta metallica nella fibbia (1). Quando la linguetta si aggancia nella fibbia, si sente un “clic”. Assicurarsi che la cintura di sicurezza non sia attorcigliata.
-
Far passare il tratto subaddominale della cintura (2) sulle anche e il tratto diagonale (3) sul torace.
-
Regolare l’altezza di ancoraggio della cintura che passa sul torace all’altezza della propria spalla.
-
Per sollevare il regolatore di altezza, tirarlo verso l'alto.
-
Per abbassarlo, spingerlo verso il basso tenendo premuto il pulsante di regolazione dell’altezza [A].
-

2C_AdjustSeatBelt
La cintura si regola automaticamente alla lunghezza corretta dopo che il tratto subaddominale è regolato in manuale, in modo da cingere comodamente le anche. Se ci si sposta in avanti con un movimento lento, la cintura si allunga accompagnando il movimento.
In caso di improvviso arresto o di urto, la cintura si blocca in posizione. Si blocca anche cercando di spostarsi in avanti con un movimento rapido.
Se non è possibile estrarre la cintura di sicurezza dall'arrotolatore in modo uniforme con una lunghezza sufficiente, tirarla con forza e rilasciarla. Una volta rilasciata, la cintura può essere estratta in modo uniforme.
Le cinture posizionate in modo non adeguato possono aumentare il rischio di gravi lesioni in caso di incidente. Nel regolare la cintura di sicurezza, adottare le seguenti precauzioni:
-
Posizionare il tratto subaddominale della cintura il più in basso possibile sulle anche, non sulla vita, in modo che sia comoda. Questo consente alle ossa pelviche forti di assorbire la forza dell'impatto, riducendo la possibilità di lesioni interne.
-
Posizionare un braccio sotto il tratto diagonale della cintura e l'altro sopra la cintura, come indicato in figura.
-
Posizionare sempre l'ancoraggio del tratto diagonale della cintura di sicurezza nella posizione di blocco, ad altezza appropriata.
-
Non posizionare mai il tratto diagonale sul collo o sul viso.
Regolazione altezza
Regolare l’altezza del tratto diagonale della cintura in modo che questo passi sul torace e sopra la spalla, il più possibile vicino alla porta e non al collo.
Per variare l'altezza dell’ancoraggio della cintura di sicurezza:
-
Tirarlo verso l’alto (1) per aumentare l’altezza. Per abbassarlo, spingerlo verso il basso (2) tenendo premuto il pulsante di regolazione dell’altezza [A]. Rilasciare il pulsante per bloccare l'ancoraggio in posizione. Provare a spingere verso il basso il regolatore di altezza per accertarsi che sia bloccato in posizione.

2C_AdjustSeatBeltHeight
Cinture di sicurezza dei sedili posteriori

2C_RearCenterSeatBeltWearStep
Per utilizzare le cinture di sicurezza, estrarre le fibbie.
Fare attenzione a non confondere le fibbie delle diverse cinture di sicurezza.
Riposizionare la fibbia tra le sedute dei sedili posteriori dopo aver slacciato la cintura di sicurezza.
Se non si riesce a tirare la cintura di sicurezza, tirarla con forza, rilasciarla e quindi tirare nuovamente.
Per evitare che la piastra metallica colpisca il finestrino, afferrarla e ritrarre lentamente la cintura di sicurezza.
Per sganciare la cintura di sicurezza:
Premere il pulsante di sgancio [A] nella fibbia di bloccaggio.

2C_SeatBeltRelease
Quando viene rilasciata, la cintura deve riavvolgersi automaticamente nell'arrotolatore. Se ciò non accade, controllare la cintura per assicurarsi che non sia attorcigliata, quindi riprovare.

2C_RetractPretensioner
- Cinture di sicurezza con pretensionatore arrotolatore
- Dispositivo di fissaggio di emergenza (EFD)
Il veicolo è equipaggiato con cinture di sicurezza dotate di pretensionatore per conducente, passeggero anteriore e passeggeri posteriori laterali (arrotolatore con pretensionatore). Il pretensionatore assicura che la cintura aderisca bene al corpo degli occupanti in caso di urto frontale o laterale. Le cinture di sicurezza con pretensionatore possono essere attivate, insieme agli airbag, in caso di urti laddove la collisione frontale o laterale sia sufficientemente grave.
Quando il veicolo si arresta improvvisamente o se l'occupante cerca di inclinarsi in avanti troppo velocemente, l'arrotolatore della cintura si blocca in posizione. In alcune collisioni frontali o laterali, il pretensionatore si attiva e tende la cintura per un maggiore contatto contro il corpo dell'occupante.
(1) Pretensionatore arrotolatore
Lo scopo del pretensionatore arrotolatore è quello di assicurare la stretta aderenza delle cinture di sicurezza contro la parte superiore del corpo in caso di collisione frontale o laterale.
(2) Sistema dispositivo di fissaggio di emergenza
Lo scopo sistema dispositivo di fissaggio di emergenza è quello di assicurare la stretta aderenza delle cinture di sicurezza contro la parte inferiore del corpo in caso di collisione frontale o laterale.
Quando il pretensionatore si attiva, se il sistema rileva una tensione eccessiva della cintura di sicurezza del conducente o del passeggero, il limitatore di carico interno al pretensionatore arrotolatore provvede a ridurre la pressione esercitata dalla cintura interessata (se è in dotazione il limitatore di carico).
Per evitare lesioni gravi o morte:
-
Allacciare sempre la cintura di sicurezza e stare seduti correttamente nel proprio sedile.
-
Non usare la cintura se allentata o attorcigliata.
-
Non riporre nulla accanto alla fibbia.
-
Sostituire sempre i pretensionatori una volta che si sono attivati o dopo un incidente.
-
Non effettuare MAI da soli ispezioni, manutenzioni, riparazioni o sostituzioni dei pretensionatori. Si consiglia di sottoporre i pretensionatori a manutenzione, ispezione, sostituzione o riparazione presso un concessionario autorizzato HYUNDAI.
-
Non colpire i gruppi cintura di sicurezza.
Non toccare i gruppi della cintura di sicurezza con pretensionatore per alcuni minuti, dopo la loro attivazione. Quando il meccanismo della cintura con pretensionatore si attiva durante una collisione, il pretensionatore può diventare molto caldo e procurare ustioni.
Lavori di carrozzeria sull'area frontale del veicolo possono danneggiare il sistema cintura di sicurezza con pretensionatore. Si consiglia pertanto di far controllare il sistema da un concessionario autorizzato HYUNDAI.

2C_PretensionerComponent
Il sistema di cintura di sicurezza con pretensionatore si compone principalmente dei seguenti elementi. Le relative posizioni sono indicate nella figura qui sopra:
- Spia airbag SRS
- Pretensionatore arrotolatore anteriore
- Modulo di controllo SRS
- Pretensionatore arrotolatore posteriore
Il sensore che attiva la centralina SRS è collegato alle cinture di sicurezza con pretensionatore. La spia dell'airbag SRS sul quadro strumenti si accende per circa 3-6 secondi dopo che il pulsante Start/Stop viene portato in posizione ON, e poi si spegne.
Se il pretensionatore non funziona correttamente, la spia si accende anche se l'airbag SRS non ha un malfunzionamento. Se la spia non si accende all’avviamento del veicolo, rimane accesa o si accende durante la guida, si consiglia di far controllare le cinture di sicurezza con pretensionatore e/o la centralina SRS da un concessionario autorizzato HYUNDAI non appena possibile.
-
Le cinture di sicurezza con pretensionatore si possono attivare in determinate collisioni frontali o laterali o in situazioni di ribaltamento.
-
Quando le cinture di sicurezza con pretensionatore vengono attivate, si potrebbe sentire un rumore intenso e vedere una polvere fine, simile al fumo, all'interno dell'abitacolo. Questa è una normale condizione operativa e non rappresenta alcun pericolo.
-
Sebbene la polvere non sia tossica, può però causare irritazioni alla cute e non dovrebbe essere inalata per periodi prolungati. Lavare bene tutte le zone della pelle rimaste esposte dopo un incidente nel quale le cinture di sicurezza con pretensionatore si sono attivate.