Reimpostazione del TPMS

Per reimpostare il TPMS:

  1. Regolare la pressione di gonfiaggio di tutti gli pneumatici al valore consigliato.

  2. Premere il pulsante ô sul volante con il veicolo parcheggiato.

    2C_TPMSsetButton_1

  3. Selezionare Pressione pneumatici nel quadro strumenti usando l’interruttore ñ, ò (SU, GIÙ).

  4. Premere e tenere premuto il pulsante OK sul volante e selezionare Imposta.

    2C_TireLowPressureInfo

  5. Controllare se la spia L lampeggia per circa 4 secondi.

  • Se il messaggio "Tire pressures stored" (Pressioni pneumatici memorizzate) non appare nel quadro strumenti o se la spia L non lampeggia, ripetere la procedura dal passaggio 2.

  • Per maggiori informazioni sulle pressioni di gonfiaggio consigliate per il proprio veicolo, si rimanda alla sezione "Pneumatici e ruote" del capitolo 2.

Per il normale funzionamento del TPMS, assicurarsi di reimpostarlo nelle seguenti situazioni:

  • Dopo la riparazione o sostituzione di uno pneumatico o di una ruota.

  • Dopo aver scambiato la posizione di pneumatici o ruote.

  • Dopo aver regolato la pressione di gonfiaggio degli pneumatici.

  • Quando la spia di bassa pressione pneumatici è accesa.

  • Dopo la sostituzione delle sospensioni o di ABS/ESC.

  • Assicurarsi di eseguire la reimpostazione dopo aver regolato la pressione di gonfiaggio di tutti gli pneumatici al valore consigliato. Se si esegue la reimpostazione senza regolare la pressione di gonfiaggio, il segnale acustico potrebbe non venire emesso o potrebbe venire emesso erroneamente.

  • Se viene regolata la pressione di gonfiaggio dei quattro pneumatici, assicurarsi di eseguire la reimpostazione. In caso contrario, il sistema potrebbe presentare malfunzionamenti e il segnale acustico potrebbe non venire emesso o potrebbe venire emesso erroneamente.

  • Regolare la pressione di gonfiaggio quando gli pneumatici sono freddi. Per pneumatici freddi si intende che il veicolo è rimasto fermo per 3 ore o che ha percorso meno di 1,6 km (1 mi.).